




Melanzana Bianca
Elegante e delicata, la melanzana in abito bianco
La melanzana bianca è una varietà antica e poco comune, riconoscibile per il suo colore candido, la forma ovale o allungata e la buccia liscia e sottile. Rispetto alle varietà viola, ha un gusto più dolce, delicato e meno amaro, con una polpa compatta, quasi priva di semi e dalla consistenza cremosa dopo la cottura.
È perfetta grigliata, al forno, in padella o ripiena, ma dà il meglio di sé anche nella parmigiana, nelle polpette o arrostita intera con la buccia. Ottima anche per chi non ama il sapore marcato delle melanzane classiche o per chi cerca una varietà più digeribile e versatile.
Benefici
- Ricca di antiossidanti naturali, in particolare flavonoidi e acido clorogenico, che aiutano a contrastare l’invecchiamento cellulare.
- Contiene potassio e magnesio, utili per l’equilibrio idrico, la pressione e la salute muscolare.
- Favorisce la digestione e la regolarità intestinale grazie alla sua fibra delicata.
- Ha pochissime calorie ed è quasi priva di grassi, ideale nelle diete leggere e ipocaloriche.
- La buccia sottile è facile da digerire, anche senza dover sbucciare il frutto.
- Aiuta a depurare il fegato e ad eliminare le tossine grazie alle sue proprietà diuretiche.