Torna a tutte le ricette

Tiramisù all’anguria

Difficoltà
Facile
Tempo
20 min
Persone
6

Ingredienti

  • Mascarpone 500gr
  • savoiardi 200gr
  • polpa di anguiria 12 cubetti
  • zucchero 100gr
  • panna fresca da montare 100ml
  • uova fresche 3
  • scaglie di cioccolato q.b
  • menta q.b

Istruzioni

Inizia montando le uova con lo zucchero fino a ottenere una crema chiara, soffice e spumosa. È questo passaggio a dare leggerezza e volume alla base del dolce. Quando il composto sarà ben montato, incorpora il mascarpone poco alla volta, continuando a mescolare con le fruste elettriche, fino a ottenere una crema liscia e omogenea, vellutata e priva di grumi.

Taglia quindi l’anguria a cubetti e raccoglila in un colino: con l’aiuto di un cucchiaio, schiaccia delicatamente la polpa per ricavarne il succo, che fungerà da originale e rinfrescante bagna per i savoiardi.

Immergi i biscotti, uno alla volta, nel succo di anguria, bagnandoli brevemente per evitare che si inzuppino troppo. Disponili sul fondo di una pirofila, creando il primo strato. Spalma quindi uno strato generoso di crema al mascarpone sopra i biscotti e cospargi con scaglie di cioccolato fondente, che aggiungeranno una nota croccante e aromatica al dessert.

Procedi con altri strati, alternando savoiardi imbevuti, crema e cioccolato, fino ad esaurimento degli ingredienti. Termina con un ultimo strato di crema, ben livellato, e lascia riposare il tiramisù in frigorifero per almeno due ore, affinché si compatti e i sapori si fondano tra loro.

Al momento di servire, decora la superficie con ciuffi di panna montata, piccoli cubetti o sfere di anguria e qualche fogliolina di menta fresca. Il risultato sarà un tiramisù estivo, delicato e sorprendente, che unisce la cremosità del classico dolce italiano alla freschezza fruttata dell’anguria.

Prodotti utili per questa ricetta