
Sfoglie alla marmellata di cipolle di tropea
Difficoltà
FacileTempo
35 minPersone
3Ingredienti
- Cipolle rosse 250gr
- zucchero 50gr
- zucchero di canna 50gr
- vino bianco 25ml
- cognac 7
- 5 ml
- alloro 1 foglia pasta sfoglia rettangolare 230gr
- uova 1
Istruzioni
Sbucciare le cipolle e tagliarle a fette sottili. Trasferirle in una ciotola capiente e unire lo zucchero semolato, lo zucchero di canna e il vino bianco. Aggiungere il cognac e una foglia di alloro, quindi mescolare accuratamente tutti gli ingredienti. Coprire la ciotola con pellicola alimentare e lasciare marinare per almeno sei ore, mescolando di tanto in tanto per distribuire bene i sapori.
Trascorso il tempo di riposo, versare il composto in un tegame e cuocere a fuoco basso per circa 2 ore e 30 minuti, mescolando ogni tanto, fino a quando la marmellata si sarà addensata e avrà assunto una consistenza morbida e lucida. Dopo circa mezz’ora di ebollizione, inizierà a prendere corpo.
Nel frattempo, stendere la pasta sfoglia su un piano leggermente infarinato e spianarla delicatamente con il mattarello. Ricavare dei quadrati regolari e disporli su una teglia rivestita con carta da forno. Spennellare la superficie con un uovo sbattuto e bucherellare leggermente la base con i rebbi di una forchetta.
Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti, finché i quadrati risultano gonfi e dorati. Lasciare raffreddare completamente, quindi, con delicatezza, rompere la “cresta” che si sarà formata sulla superficie, aiutandosi con la punta delle dita.
Farcire ogni sfoglia con circa 30 g di marmellata di cipolle, distribuendola all’interno della cavità. Servire come antipasto o accompagnamento a formaggi stagionati.