
Rotolo di ricotta e spinaci
Difficoltà
FacileTempo
1 ora più 2-3 ore di riposoPersone
4Ingredienti
- Uova 6
- ricotta vaccina 60gr
- parmigiano grattugiato 4gr
- sale q.b
- pepe q.b
- spinaci già lessi 250gr
- ricotta vaccina 250gr
- aglio 1 spicchio
- olio d’oliva q.b
- sale e pepe q.b
Istruzioni
Inizia rosolando uno spicchio d’aglio in camicia in una padella con un filo d’olio. Aggiungi gli spinaci già lessati e condisci con una manciata di sale e pepe. Cuoci a fuoco medio per qualche minuto, fino a quando l’acqua di vegetazione degli spinaci sarà completamente evaporata, lasciando solo il loro profumo intenso.
Nel frattempo, in una ciotola, unisci le uova, il formaggio grattugiato, la ricotta e un pizzico di sale e pepe. Sbatti il composto con una frusta fino a ottenere una miscela liscia e omogenea.
Fodera una teglia con un foglio di carta forno ben bagnato e strizzato, quindi versa il composto all’interno e cuoci in forno statico preriscaldato a 160 °C per circa 15 minuti.
Una volta cotta, sforna la frittata e lasciala raffreddare per una decina di minuti. Quando sarà tiepida, capovolgila su un foglio di pellicola trasparente, stacca delicatamente la carta forno e metti la frittata da parte.
Prepara il ripieno setacciando la ricotta, quindi aggiusta di sale e pepe e amalgama bene. Distribuisci la crema di ricotta uniformemente sulla superficie della frittata, quindi aggiungi gli spinaci.
Aiutandoti con la pellicola trasparente, arrotola con cura la frittata, sigillando bene i lati per mantenere il ripieno all’interno. Avvolgi il rotolo e mettilo in frigorifero a rassodare per almeno un paio d’ore.
Trascorso il tempo di riposo, togli la pellicola e taglia il rotolo a fette per servire, ottenendo così delle porzioni eleganti e saporite.