
Involtini di verza
Difficoltà
FacileTempo
1oraPersone
4Ingredienti
- Riso 300gr
- verza 15 foglie grandi
- brodo vegetale 1litro
- cipollotti freschi 2
- formaggio grattugiato 60gr
- olio extra vergine di oliva 60ml
- sale q.b
Istruzioni
Eliminare le estremità dei cipollotti e tagliarli a rondelle sottili. In una casseruola capiente, scaldare un filo d’olio e farvi appassire dolcemente i cipollotti fino a farli imbiondire. Aggiungere il riso e mescolare per farlo tostare uniformemente, quindi sfumare con un po’ di vino bianco e lasciarlo evaporare completamente. Proseguire la cottura aggiungendo il brodo vegetale caldo, un mestolo alla volta, mescolando spesso affinché il riso rilasci il suo amido.
Una volta che il riso sarà al dente e il liquido ben assorbito, spegnere il fuoco e mantecare con due cucchiai di formaggio grattugiato e un cucchiaio d’olio extravergine d’oliva. Mescolare con cura fino ad ottenere un composto cremoso, poi lasciar riposare per qualche minuto.
Nel frattempo, portare a ebollizione una pentola d’acqua salata e sbollentare delicatamente le foglie di verza, poche per volta, per circa 3 minuti. Scolare con attenzione e adagiarle su un canovaccio pulito ad asciugare. Una volta asciutte, incidere la nervatura centrale più spessa con un coltellino affilato, tagliandola via delicatamente per rendere la foglia più malleabile.
Stendere ogni foglia su un piano di lavoro e sovrapporre leggermente i lembi là dove è stata incisa. Disporre al centro un cucchiaio abbondante di riso, quindi piegare i bordi esterni verso l’interno e arrotolare formando un involtino compatto.
Ungere leggermente una pirofila da forno e sistemarvi gli involtini, uno accanto all’altro, in modo che restino ben compatti. Spolverare la superficie con due cucchiai di formaggio grattugiato e cuocere in forno statico preriscaldato a 190°C per circa 20 minuti, finché gli involtini saranno dorati in superficie. Servire caldi.