Torna a tutte le ricette

Frittelle di verza

Difficoltà
Facile
Tempo
15min
Persone
4

Ingredienti

  • Verza 3 foglie grandi
  • uova 2
  • formaggio grattugiato 1Cc
  • acqua frizzante 35ml
  • sale fino 1pizzico
  • farina 00 100gr

Istruzioni

Per prima cosa, pulire con cura le foglie di verza, eliminando la nervatura centrale più dura per renderle più tenere e facilmente lavorabili. Arrotolarle su se stesse e, con un coltello ben affilato, tagliarle a striscioline sottili. Mettere da parte.

In una ciotola capiente, rompere le uova e unire il formaggio grattugiato, l’acqua gassata e un pizzico di sale. Mescolare il tutto energicamente con una forchetta fino a ottenere un composto omogeneo. A questo punto, incorporare poco alla volta la farina continuando a mescolare, fino a ottenere una pastella densa ma fluida.

Aggiungere alla pastella la verza precedentemente tagliata e amalgamare bene il tutto, in modo che le verdure siano completamente avvolte dal composto.

Versare abbondante olio di semi in una padella dai bordi alti o in un tegame e portarlo a una temperatura di circa 170°C. Quando l’olio sarà ben caldo, prelevare piccole porzioni di impasto con un cucchiaio e immergerle delicatamente nell’olio, dando forma alle frittelle. Friggerle pochi pezzi alla volta, girandole spesso, fino a quando saranno ben dorate su entrambi i lati: basteranno un paio di minuti.

Una volta pronte, scolarle con una schiumarola e adagiarle su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Servire le frittelle di verza calde e fragranti, magari accompagnate da una salsa allo yogurt o una crema leggera alle erbe.

Prodotti utili per questa ricetta