Torna a tutte le ricette

Crepes ai fiori di zucca

Difficoltà
Facile
Tempo
20 min
Persone
4

Ingredienti

  • Acqua 230ml
  • prosciutto cotto 150gr
  • farina00 100gr
  • formaggio 100gr
  • fiori di zucca 8-10
  • uova 2
  • olio d’oliva 1Cc
  • sale ½ cc
  • pepe 1/3 cc

Istruzioni

Inizia rompendo le uova in una ciotola capiente, aggiungi un pizzico di sale e una macinata di pepe, poi sbatti il tutto energicamente con una frusta. Aggiungi la farina setacciata, quindi versa a filo l’acqua e l’olio d’oliva, continuando a mescolare fino a ottenere una pastella liscia e omogenea, priva di grumi.

Dedica ora qualche istante alla pulizia dei fiori di zucca: elimina delicatamente il gambo e il pistillo interno, poi aprili con cura per non spezzarli.

Scalda un filo d’olio in una padella antiaderente e versa un mestolo di pastella, distribuendola uniformemente sul fondo. Prima che la crêpe inizi a rapprendersi completamente, adagia un fiore di zucca aperto su un lato, premendo leggermente per farlo aderire bene. Lascia cuocere qualche istante, poi gira la crêpe con delicatezza per cuocere anche il lato con il fiore.

Una volta dorata da entrambi i lati, farcisci la crêpe con qualche fettina di prosciutto e formaggio a piacere (provola, fontina o mozzarella ben scolata sono perfette), poi piegala su sé stessa come un’omelette. Lasciala in padella ancora un minuto, giusto il tempo che il formaggio si sciolga.

Servi subito, ben calda, magari con un’insalatina fresca a lato. Una crêpe semplice, rustica e profumata, perfetta per un pranzo leggero o una cena originale.

Prodotti utili per questa ricetta