
Crema di ravanelli
Difficoltà
FacileTempo
1 ora 30minPersone
6Ingredienti
- Ravanelli rossi 1 mazzo
- olio extravergine d’oliva 2 Cc
- salmone affumicato 60gr
- mini-toast 12
- semi di papavero 1cc
- melagrana 2Cc
- sale q.b
Istruzioni
Inizia lavando bene i ravanelli sotto l’acqua corrente, poi elimina le foglie e le estremità. Porta a bollore una pentola d’acqua con una manciata di sale grosso, quindi immergi i ravanelli e lasciali cuocere per circa 30 minuti, finché non risulteranno teneri.
Una volta pronti, scolali e trasferiscili nel bicchiere di un frullatore, aggiungendo dell’olio extravergine d’oliva a filo. Frulla fino a ottenere una crema liscia e vellutata dal colore tenue e sorprendente. Lascia raffreddare la crema di ravanello in frigorifero per almeno un’ora, così che si compatti e si intensifichi nei sapori.
Nel frattempo, sbuccia la melagrana e raccogli con cura i chicchi succosi, che daranno al piatto freschezza e vivacità. Prepara anche il salmone affumicato, tagliandolo e modellandolo in piccole roselline o nidi, pronti per decorare.
Al momento di servire, distribuisci su ogni mini toast un cucchiaio abbondante di crema di ravanello ben fredda, adagia al centro una rosellina di salmone affumicato e completa con qualche chicco di melagrana. Un antipasto elegante e colorato, perfetto per aprire un pasto con delicatezza e originalità.