
Cavolfiore fritto in pastella
Difficoltà
FacileTempo
20 minPersone
4Ingredienti
- Cavolfiore 1
- farina 50gr
- acqua 40ml
- parmigiano 20gr
- peperoncino o paprika q.b
- noce moscata q.b
- curcuma q.b
- sale e pepe q.b
- olio di semi di arachide q.b
Istruzioni
Eliminare le foglie esterne e la parte più dura del gambo del cavolfiore. Dividerlo in cimette regolari e lessarle in acqua leggermente salata per 5-7 minuti, finché risulteranno tenere ma ancora compatte. Scolare e passare le cimette sotto l’acqua fredda per bloccare la cottura. Lasciarle raffreddare completamente.
In una ciotola capiente preparare la pastella: unire la farina e il lievito, poi aggiungere il parmigiano grattugiato, la curcuma, una grattugiata di noce moscata e una spolverata di peperoncino o paprika a piacere. Incorporare l’acqua a filo, mescolando con una frusta fino a ottenere una pastella liscia, fluida ma non troppo liquida.
Immergere le cimette di cavolfiore nella pastella, assicurandosi che siano ben ricoperte. Scaldare abbondante olio in una padella antiaderente. Quando l’olio sarà ben caldo, friggere le cimette impastellate poche alla volta, girandole fino a doratura uniforme.
Scolare su carta assorbente e servire calde, come antipasto croccante o sfizioso contorno.