

Zucca Muscade
-
Origine: proviene originariamente dall’America Centrale e Meridionale, ma oggi è molto coltivata anche in Francia e in Italia.
-
Aspetto: si riconosce per la forma tondeggiante e appiattita, con la buccia spessa e solcata che, a maturazione, diventa di un caldo colore marrone-arancio.
-
Polpa: è soda, compatta e di un arancione intenso, molto profumata e dolce, con una nota leggermente “muscata” (da qui il nome).
-
Conservazione: è una delle zucche più longeve: intera, si conserva per mesi in un luogo fresco e asciutto.
-
In cucina: è molto versatile — perfetta per vellutate, gnocchi, risotti, zuppe autunnali, ma anche al forno o come ripieno per torte salate.
-
Tradizione: in Provenza è un ingrediente tipico della cucina rurale, spesso usata nelle zuppe contadine (soupe de courge muscade).