



Zucca Hokkaido
Piccola, intensa, sorprendente
La zucca Hokkaido, nota anche come zucca potimarron o zucca castagna, è una varietà originaria del Giappone, coltivata ormai con successo anche in Europa. Ha una forma tondeggiante, leggermente schiacciata, e una buccia sottile di colore arancione vivo o, in alcune varietà, verde scuro. Il suo punto di forza? Si può mangiare con tutta la buccia, che diventa tenera in cottura e ne conserva tutto il profumo.
La polpa è densa, farinosa, dal sapore dolce e deciso, con sentori che ricordano la castagna o la nocciola. È ideale in cucina per vellutate, zuppe, risotti, gnocchi, ripieni o al forno. Si presta anche a preparazioni dolci, come torte e biscotti.
Benefici
- Ricchissima di beta-carotene (provitamina A), alleata della vista, della pelle e del sistema immunitario.
- Fonte naturale di fibre, utile alla regolarità intestinale e alla sazietà.
- Contiene vitamina C e vitamina E, due antiossidanti potenti che aiutano a contrastare lo stress ossidativo.
- Ha un basso indice glicemico e un contenuto calorico molto contenuto.
- Favorisce la diuresi e l’eliminazione delle tossine, grazie all’elevato contenuto d’acqua.
- Adatta anche all’alimentazione di bambini e anziani: morbida, dolce, digeribile.