Torna a tutti i prodotti

Zucca butternut

Una zucca elegante, cremosa e dal cuore dolce

La zucca Butternut è una varietà dalla forma inconfondibile: allungata, a clessidra o “a violino”, con una parte inferiore più panciuta e una parte superiore sottile. La buccia è liscia, di un bel beige chiaro, mentre la polpa interna è di un arancio vivo e brillante.

Originaria delle Americhe, ma ormai amatissima anche in Europa, la Butternut è celebre per la sua polpa dolce, burrosa e vellutata (da cui il nome butternut, “noce di burro”) e per la facilità con cui si lavora in cucina: si pela facilmente, ha pochi semi concentrati nella parte bassa, ed è tutta polpa compatta e saporita.

È perfetta per creme, vellutate, risotti, torte salate, ma anche al forno o in padella. Il suo gusto dolce si abbina benissimo a spezie come zenzero, curry, cannella, oppure a formaggi saporiti, erbe aromatiche e legumi.

Benefici

  • È ricca di vitamine, in particolare vitamina A e C, fondamentali per il sistema immunitario, la vista e la pelle.
  • Contiene antiossidanti naturali che aiutano a contrastare i radicali liberi.
  • È facile da digerire, anche per i più piccoli o per chi ha lo stomaco sensibile.
  • Ha un alto contenuto di fibre, che favoriscono la sazietà e il benessere intestinale.
  • È poco calorica ma molto nutriente: ideale per chi segue un’alimentazione sana o vuole variare la propria dieta con gusto.
CHF 3.50/pz

Valori nutrizionali

Valori nutrizionali (per 100 g di prodotto crudo)

  • Calorie: circa 40 kcal

  • Carboidrati: 8–9 g

  • Zuccheri naturali: circa 2 g

  • Proteine: circa 1 g

  • Grassi: meno di 0,5 g

  • Fibre: 2 g circa

  • Vitamina A (betacarotene): molto elevata

  • Vitamina C: buona quantità

  • Potassio: circa 300 mg

  • Acqua: circa 88–90%

Lo sapevi che?

Nome parlante: Butternut significa letteralmente “noce di burro”, un nome che descrive perfettamente la sua consistenza morbida e il sapore leggermente nocciolato.

Facile da pulire: ha pochi semi, concentrati in una piccola cavità, e la parte superiore è quasi tutta polpa, il che la rende pratica e conveniente in cucina.

Molto amata nei paesi anglosassoni, dove è spesso protagonista delle tavole autunnali, in zuppe, purè o come contorno arrostito.

Buccia commestibile, se ben lavata e cotta a lungo: in molti piatti può essere lasciata per aumentare fibre e ridurre gli scarti.

Ottima anche per dolci: la sua dolcezza naturale la rende perfetta per torte, muffin, pancakes o creme dessert.

Stagionalità

Tipicamente in vendità durante questi mesi:
settembreottobrenovembredicembre