





Verza
Una foglia che avvolge, nutre e scalda
La verza è un ortaggio antico e generoso, appartenente alla famiglia dei cavoli, facilmente riconoscibile per le sue grandi foglie increspate e sovrapposte, che formano una testa compatta ma leggera. Il colore varia dal verde chiaro al verde-bluastro, spesso con venature accentuate e una texture rugosa molto caratteristica.
Coltivata soprattutto nei mesi più freddi, la verza ama il gelo: una leggera brinata, infatti, ne addolcisce il sapore e ne esalta la delicatezza. La sua polpa tenera ma consistente si presta a molte preparazioni: stufata, saltata in padella, al vapore, ripiena o in zuppe rustiche. È un ingrediente tradizionale della cucina contadina, capace di unire semplicità e nutrimento.
Benefici
- È ricchissima di fibre, che favoriscono il benessere intestinale e aiutano la digestione.
- Contiene vitamina C in abbondanza, utile per rinforzare le difese immunitarie, soprattutto in inverno.
- Ha proprietà antinfiammatorie e depurative, grazie alla presenza di composti solforati naturali.
- È molto saziante ma povera di calorie, ideale per diete leggere e bilanciate.
- I suoi antiossidanti aiutano a contrastare i radicali liberi e a sostenere la salute cellulare.