Torna a tutti i prodotti

Verza

Una foglia che avvolge, nutre e scalda

La verza è un ortaggio antico e generoso, appartenente alla famiglia dei cavoli, facilmente riconoscibile per le sue grandi foglie increspate e sovrapposte, che formano una testa compatta ma leggera. Il colore varia dal verde chiaro al verde-bluastro, spesso con venature accentuate e una texture rugosa molto caratteristica.

Coltivata soprattutto nei mesi più freddi, la verza ama il gelo: una leggera brinata, infatti, ne addolcisce il sapore e ne esalta la delicatezza. La sua polpa tenera ma consistente si presta a molte preparazioni: stufata, saltata in padella, al vapore, ripiena o in zuppe rustiche. È un ingrediente tradizionale della cucina contadina, capace di unire semplicità e nutrimento.

Benefici

  • È ricchissima di fibre, che favoriscono il benessere intestinale e aiutano la digestione.
  • Contiene vitamina C in abbondanza, utile per rinforzare le difese immunitarie, soprattutto in inverno.
  • Ha proprietà antinfiammatorie e depurative, grazie alla presenza di composti solforati naturali.
  • È molto saziante ma povera di calorie, ideale per diete leggere e bilanciate.
  • I suoi antiossidanti aiutano a contrastare i radicali liberi e a sostenere la salute cellulare.
CHF 3.00/1 pz

Valori nutrizionali

Valori nutrizionali (per 100 g di prodotto crudo)

  • Calorie: circa 25 kcal

  • Carboidrati: 5–6 g

  • Zuccheri naturali: 2–3 g

  • Proteine: circa 2 g

  • Grassi: meno di 0,5 g

  • Fibre: 2,5–3 g

  • Vitamina C: presente in quantità elevata

  • Vitamina K e folati: abbondanti

  • Potassio: circa 200–250 mg

  • Acqua: oltre 90%

Lo sapevi che?

Ama il freddo: più fa freddo, più la verza è buona. Le gelate notturne trasformano parte degli amidi in zuccheri, rendendola più dolce e tenera.

Tradizione contadina: da secoli è protagonista delle cucine invernali dell’Italia del Nord, in piatti come la cassoeula, il minestrone, gli involtini ripieni e le zuppe di pane.

Foglie versatili: quelle esterne, più grandi e resistenti, sono perfette da usare come involucro per ripieni; le interne, più tenere, si cuociono in pochi minuti.

Alleata dell’ambiente: la verza è rustica, poco esigente e resistente al freddo, perfetta per l’agricoltura sostenibile e di prossimità.

Un ortaggio “medicinale”: nella tradizione popolare, le sue foglie venivano usate anche come impacchi lenitivi contro dolori articolari o infiammazioni.

Stagionalità

Tipicamente in vendità durante questi mesi:
gennaiofebbraiomarzoaprilemaggiogiugnoluglioagostosettembreottobrenovembredicembre