Torna a tutti i prodotti

Spinacio

Tenero, ricco e pieno di energia verde

Lo spinacio è una delle verdure a foglia verde più amate e versatili in cucina. Le sue foglie morbide o croccanti, a seconda della varietà e del periodo di raccolta, vanno dal verde brillante al verde scuro, con venature delicate e un profumo erbaceo fresco e intenso.

Benefici

  • È ricco di ferro vegetale, prezioso per l’organismo, soprattutto se abbinato a fonti di vitamina C (come il limone).

  • Contiene acido folico, fondamentale in gravidanza e per la salute cellulare.

  • È una delle verdure più rimineralizzanti, grazie alla presenza di magnesio, calcio e potassio.

  • Favorisce la funzione intestinale grazie alle fibre leggere.

  • Ha pochissime calorie, ma è molto saziante e nutriente, ideale per ogni tipo di alimentazione.

Si raccoglie nelle stagioni più fresche, spesso più volte dallo stesso cespo, e può essere gustato crudo o cotto, a seconda del gusto e della preparazione: crudo in insalata o frullati, appena scottato per preservarne le proprietà, oppure stufato, saltato in padella o usato per ripieni, torte salate, risotti, gnocchi e vellutate.

CHF 2.50/500 Gr

Valori nutrizionali

Valori nutrizionali (per 100 g di prodotto crudo)

  • Calorie: circa 23 kcal

  • Carboidrati: 3–4 g

  • Zuccheri naturali: meno di 1 g

  • Proteine: circa 2,5–3 g

  • Grassi: meno di 0,5 g

  • Fibre: circa 2 g

  • Ferro: circa 2–3 mg

  • Vitamina C: molto presente (soprattutto crudo)

  • Acido folico: abbondante

  • Potassio: circa 500 mg

  • Calcio e magnesio: in buona quantità

  • Acqua: oltre 90%

Lo sapevi che?

Un alleato storico: già noto in Persia e poi nel Mediterraneo fin dal Medioevo, era considerato un “tonico naturale” per l’organismo.

Crudo o cotto? Crudo mantiene intatte le vitamine (soprattutto la C e l’acido folico), ma anche cotto conserva molti benefici e diventa più digeribile.

Non solo ferro: nonostante la fama legata al ferro, lo spinacio è anche ricco di clorofilla, luteina e antiossidanti, ottimi per la vista e la pelle.

Ideale anche nei percorsi di recupero: per la sua leggerezza e il contenuto nutritivo completo, è perfetto in regimi alimentari delicati, di sostegno o riabilitazione.

Molto usato nella cucina vegetariana, dove spesso sostituisce o arricchisce proteine animali grazie alla sua ricchezza minerale e al contenuto proteico discreto.

Stagionalità

Tipicamente in vendità durante questi mesi:
gennaiofebbraiomarzonovembredicembre