Torna a tutti i prodotti

Sedano a coste

Croccante, profumato e ricco di freschezza

Il sedano a coste, noto anche come sedano da costa o sedano comune, è un ortaggio caratterizzato da lunghe coste carnose e croccanti di colore verde chiaro, che si allargano verso l’alto in foglie delicate e profumate. La sua consistenza soda e croccante e il sapore fresco, leggermente amarognolo e aromatico, lo rendono un ingrediente versatile e apprezzato in cucina.

Il sedano a coste si consuma prevalentemente crudo, ma si presta benissimo anche a cotture veloci: saltato in padella, usato come base per zuppe o soffritti, oppure gratinato al forno per un contorno saporito e leggero.

Benefici

  • È un’ottima fonte di fibre, che aiutano la digestione e la regolarità intestinale.
  • Ricco di vitamina K, essenziale per la salute delle ossa e la coagulazione del sangue.
  • Contiene vitamina C e antiossidanti naturali che sostengono il sistema immunitario.
  • Ha proprietà diuretiche e depurative, utili a combattere la ritenzione idrica e favorire l’eliminazione delle tossine.
  • È molto povero di calorie, ideale per chi segue diete ipocaloriche e uno stile di vita sano.
CHF 1.50/Pz

Valori nutrizionali

Valori nutrizionali (per 100 g di prodotto crudo)

  • Calorie: circa 16 kcal

  • Carboidrati: 3 g

  • Zuccheri naturali: 1,5 g

  • Proteine: circa 1 g

  • Grassi: meno di 0,2 g

  • Fibre: 1,5–2 g

  • Vitamina K: circa 29 µg

  • Vitamina C: circa 3 mg

  • Potassio: circa 260 mg

  • Acqua: oltre 95%

Lo sapevi che?

Curiosità
Le coste di sedano possono sembrare semplici, ma sono un concentrato di profumi e aromi che arricchiscono ogni piatto.

Utilizzato fin dall’antichità, il sedano era apprezzato non solo in cucina, ma anche in erboristeria per le sue proprietà digestive e calmanti.

È l’ingrediente perfetto per insalate fresche e croccanti, ma anche per basi saporite di soffritti e zuppe.

In molte cucine regionali italiane viene usato insieme a cipolla e carota nel cosiddetto “soffritto” o “battuto”, la base di moltissime ricette.

Le foglie di sedano, spesso trascurate, sono invece molto aromatiche e possono essere utilizzate per insaporire brodi e salse.

Stagionalità

Tipicamente in vendità durante questi mesi:
gennaioluglioagostosettembreottobrenovembre