Torna a tutti i prodotti

Rosmarino

Profumato, aromatico e ricco di storia

Il rosmarino è un arbusto aromatico dalle foglie aghiformi di colore verde intenso, caratterizzato da un profumo deciso, resinoso e leggermente balsamico. Usato fin dall’antichità, il rosmarino è un simbolo di memoria, protezione e purificazione, e da sempre trova posto nelle cucine e negli usi tradizionali di molte culture mediterranee.

Le sue foglie, raccolte fresche o essiccate, sono un ingrediente insostituibile per insaporire carni, arrosti, patate, pane e molte preparazioni culinarie, ma anche un prezioso alleato nella preparazione di tisane, oli aromatici e rimedi naturali.

Benefici

  • Ricco di antiossidanti naturali, che aiutano a proteggere le cellule dallo stress ossidativo.
  • Contiene composti con proprietà antinfiammatorie e antimicrobiche, utili per il benessere generale.
  • Favorisce la digestione, stimolando la produzione di succhi gastrici.
  • Ha effetti tonificanti e stimolanti sul sistema nervoso e sulla memoria.
  • Può contribuire a migliorare la circolazione sanguigna e alleviare dolori muscolari se utilizzato in preparazioni esterne.
CHF 1.50/Mz da 100 gr

Valori nutrizionali

Valori nutrizionali (per 100 g di prodotto fresco)

  • Calorie: circa 131 kcal

  • Carboidrati: 21 g

  • Zuccheri naturali: meno di 1 g

  • Proteine: 3 g

  • Grassi: 5–6 g

  • Fibre: circa 14 g

  • Vitamina C: circa 21 mg

  • Calcio: circa 317 mg

  • Ferro: circa 6,7 mg

  • Potassio: circa 668 mg

  • Acqua: circa 35%

Lo sapevi che?

Curiosità
Il rosmarino era considerato sacro dagli antichi Romani e Greci, che lo usavano nei riti religiosi e come simbolo di fedeltà e amore.

Spesso utilizzato in matrimoni e cerimonie, ancora oggi è simbolo di ricordo e protezione.

Il suo nome deriva dal latino ros marinus, cioè “rugiada del mare”, perché cresce spontaneo lungo le coste mediterranee.

In cucina, pochi ingredienti hanno una versatilità paragonabile: dalle carni arrosto alle focacce, dal pesce alle marinate, il rosmarino è un vero jolly aromatico.

Oltre all’uso culinario, è impiegato in cosmetica e fitoterapia per le sue proprietà tonificanti e purificanti.

Stagionalità

Tipicamente in vendità durante questi mesi:
gennaiofebbraiomarzoaprilemaggiogiugnoluglioagostosettembreottobrenovembredicembre