Torna a tutti i prodotti

Red chard

Colorata, nutriente e versatile

La red chard, conosciuta anche come bietola rossa o coste rosse, è una varietà di bietola caratterizzata da coste di un vibrante colore rosso intenso che contrastano con le sue grandi foglie verdi lucide. Questo ortaggio unisce un aspetto scenografico a un sapore delicato, leggermente dolce e terroso, rendendola ideale per portare colore e gusto in cucina.

La bietola rossa si consuma sia cruda in insalate, tagliata sottile per un tocco croccante e colorato, sia cotta, in zuppe, stufati, torte salate e contorni saporiti. La sua versatilità e il suo valore estetico la rendono molto apprezzata sia a livello domestico che professionale.

Benefici

  • Ricca di fibre alimentari, favorisce la digestione e la regolarità intestinale.
  • Contiene elevate quantità di vitamine A, C e K, importanti per la salute di occhi, pelle, ossa e sistema immunitario.
  • Fonte di minerali come potassio, magnesio e ferro, utili per il benessere cardiovascolare e il metabolismo.
  • Ha proprietà antiossidanti grazie ai pigmenti naturali rossi (betalaine), che aiutano a combattere i radicali liberi.
  • È un ortaggio a basso contenuto calorico, ideale per diete equilibrate e uno stile di vita sano.
CHF 1.50/100 Gr

Valori nutrizionali

Valori nutrizionali (per 100 g di prodotto crudo)

  • Calorie: circa 19 kcal

  • Carboidrati: 3,7 g

  • Zuccheri naturali: 1,1 g

  • Proteine: 1,8 g

  • Grassi: meno di 0,2 g

  • Fibre: 1,6 g

  • Vitamina A: circa 5700 IU

  • Vitamina C: circa 30 mg

  • Vitamina K: circa 830 µg

  • Potassio: circa 380 mg

  • Calcio: circa 50 mg

  • Ferro: circa 1,8 mg

  • Acqua: oltre 90%

Lo sapevi che?

Curiosità
La red chard deve il suo nome al colore acceso delle coste, che rendono ogni piatto più vivace e invitante.

È un ortaggio antico, coltivato da secoli nelle regioni mediterranee e nel Nord Europa, molto apprezzato per la sua rusticità e adattabilità.

Le foglie e le coste sono entrambe commestibili e ricche di nutrienti, e possono essere cucinate separatamente per esaltarne i sapori.

In cucina, le coste rosse sono perfette anche per essere saltate in padella con aglio e olio, o per preparare ripieni e torte salate colorate.

I pigmenti rossi presenti nella red chard sono stati studiati per il loro potenziale effetto benefico sulla salute, soprattutto come antinfiammatori naturali.

Stagionalità

Tipicamente in vendità durante questi mesi:
maggiogiugnoluglioagostosettembre