Torna a tutti i prodotti

Puntarelle

Croccanti, fresche e dal gusto unico

Le puntarelle sono un tipo particolare di cicoria catalogna, riconoscibili per le loro lunghe foglie verdi e le punte carnose, croccanti e leggermente amarognole. Questo ortaggio tipico della cucina romana è celebre per il suo sapore fresco, deciso e leggermente piccante, che lo rende un ingrediente distintivo e apprezzato.

Le puntarelle si gustano soprattutto crude, tagliate a strisce sottili e condite con un’emulsione di olio, limone e acciughe, ma sono ottime anche saltate in padella o usate in zuppe e minestre per aggiungere una nota di carattere e freschezza.

Benefici

  • Ricche di fibre, favoriscono la digestione e la regolarità intestinale.
  • Contengono vitamine del gruppo B, vitamina C e vitamina K, fondamentali per il sistema immunitario e la salute delle ossa.
  • Presentano proprietà depurative e diuretiche, aiutando l’organismo a eliminare le tossine.
  • Basso contenuto calorico e alto potere saziante, perfette per diete equilibrate.
  • I loro composti amari stimolano la produzione di succhi gastrici, migliorando la digestione.
CHF 2.00/pz

Valori nutrizionali

Valori nutrizionali (per 100 g di prodotto crudo)

  • Calorie: circa 25 kcal

  • Carboidrati: 4 g

  • Zuccheri naturali: 0,8 g

  • Proteine: 1,5 g

  • Grassi: meno di 0,3 g

  • Fibre: circa 2 g

  • Vitamina C: circa 15 mg

  • Vitamina K: circa 140 µg

  • Potassio: circa 300 mg

  • Acqua: oltre 90%

Lo sapevi che?

Curiosità
Le puntarelle sono un simbolo della cucina romana e vengono tradizionalmente servite nella celebre “puntarelle alla romana”, un’insalata fresca e saporita.

Sono la parte centrale e tenera della cicoria catalogna, raccolta in primavera per il miglior sapore.

Il loro nome deriva dal dialetto romano “puntarella”, che indica la punta tenera e croccante della pianta.

L’abbinamento classico con acciughe e aglio esalta il loro gusto amarognolo e rende il piatto un perfetto equilibrio di sapori.

Le puntarelle possono essere consumate anche cotte, ma il sapore e la croccantezza si apprezzano maggiormente crude.

Stagionalità

Tipicamente in vendità durante questi mesi:
gennaiofebbraiomarzonovembredicembre