Torna a tutti i prodotti

Portulaca

Foglie succose, croccanti e dal sapore fresco

La portulaca oleracea, conosciuta anche come porcellana, è una pianta spontanea antica e generosa, da sempre presente negli orti e nei campi, e oggi riscoperta per le sue straordinarie qualità nutrizionali. Le sue foglie carnose e lucide, di un verde brillante, hanno un gusto leggermente acidulo, fresco e salino, perfetto per insalate, frittate, salse, contorni o da aggiungere a piatti di verdure e legumi.

Cresce spontanea nei climi caldi e soleggiati, è resistente alla siccità, facile da coltivare e ricchissima di benefici per la salute. Una “erbaccia” solo all’apparenza: la portulaca è un autentico superfood naturale, apprezzato fin dall’antichità.

Benefici

  • È una delle fonti vegetali più ricche di Omega-3 (acido alfa-linolenico), ottimo per cuore, cervello e infiammazioni.
  • Contiene vitamina C, vitamina A (beta-carotene), vitamina E e un complesso di vitamine del gruppo B.
  • È rimineralizzante, grazie a un alto contenuto di magnesio, potassio, ferro e calcio.
  • Favorisce la diuresi, aiuta a contrastare la ritenzione idrica e depura l’organismo.
  • Ha un effetto antiossidante e antinfiammatorio naturale.
  • Favorisce la digestione e ha una leggera azione rinfrescante e lenitiva sull’intestino.
CHF 1.40/100 Gr

Valori nutrizionali

Valori nutrizionali (per 100g di prodotto crudo)

  • Energia: 16 kcal

  • Carboidrati: 3,4 g

  • Proteine: 1,6 g

  • Grassi: 0,1 g

  • Fibre: 2,3 g

  • Ricca di vitamina A, C, E, potassio, magnesio e acidi grassi omega-3

Lo sapevi che?

La portulaca è una pianta antichissima, conosciuta fin dall’antichità e apprezzata in molte cucine del mondo, specialmente nei paesi mediterranei, in Asia e in America Latina.

È una delle poche verdure ricche di acidi grassi omega-3 di origine vegetale, un aspetto raro per le piante.

La portulaca cresce spontanea in molte zone, spesso considerata una “erbaccia”, ma in realtà è una preziosa fonte di nutrienti.

Le foglie possono essere consumate crude o cotte brevemente, mantenendo un sapore fresco e un tocco croccante.

È una pianta molto resistente alla siccità e si adatta bene a climi caldi e soleggiati.

Stagionalità

Tipicamente in vendità durante questi mesi:
febbraiomarzoaprileottobrenovembredicembre