Torna a tutti i prodotti

Porro

Delicato, versatile e profumato

Il porro è un ortaggio elegante e generoso, parente stretto di cipolla e aglio, ma con un sapore più dolce, fine e aromatico. Ha un lungo fusto bianco che sfuma in foglie verdi nastriformi: la parte bianca è più tenera e delicata, mentre quella verde è perfetta per brodi, soffritti o preparazioni rustiche.

Grazie alla sua versatilità, il porro si presta a molte cotture: si può stufare, arrostire, cuocere al vapore o in padella, usare in torte salate, zuppe, risotti, contorni o anche come base per vellutate e fondi di cottura. È buono anche crudo, tagliato sottilissimo in insalate o marinato.

Benefici

  • Ricco di fibre solubili e prebiotiche che favoriscono il benessere intestinale.
  • Contiene antiossidanti naturali (come i polifenoli) che aiutano a contrastare l’invecchiamento cellulare.
  • Favorisce la diuresi e ha proprietà depurative, utile per il fegato e i reni.
  • È un alimento leggero e digeribile, adatto anche a chi ha uno stomaco delicato.
  • Buona fonte di vitamine del gruppo B, vitamina C, vitamina K e acido folico.
  • Ha un effetto benefico sul sistema cardiovascolare grazie al contenuto di potassio e composti solforati.
CHF 1.50/1 mz (3 pz)

Valori nutrizionali

Valori nutrizionali (per 100 g di prodotto crudo)

  • Calorie: circa 29 kcal

  • Carboidrati: circa 7 g

  • Zuccheri naturali: circa 3,9 g

  • Proteine: circa 1,1 g

  • Grassi: meno di 0,3 g

  • Fibre: circa 1,8 g

  • Vitamina C: circa 12 mg

  • Vitamina K: circa 47 µg

  • Acido folico (B9): circa 64 µg

  • Potassio: circa 180 mg

  • Ferro: circa 2,1 mg

  • Acqua: circa 83%

Lo sapevi che?

Curiosità
Il porro era molto apprezzato già nell’antico Egitto e presso i Romani, che lo consideravano un alimento pregiato.

È il simbolo nazionale del Galles, dove viene indossato anche durante le celebrazioni patriottiche.

La parte verde, spesso scartata, è in realtà molto utile: dà sapore a brodi, soffritti e minestroni.

Tagliato a metà nel senso della lunghezza, il porro può essere grigliato o caramellato per accompagnare secondi raffinati.

In alcune tradizioni popolari è considerato un alimento “protettivo” per l’inverno, capace di rinforzare l’organismo.

Stagionalità

Tipicamente in vendità durante questi mesi:
gennaiofebbraioottobrenovembredicembre