Torna a tutti i prodotti

Pomodoro Costoluto

Ricco di storia e carattere

Il pomodoro costoluto è una varietà tradizionale italiana, riconoscibile per la sua forma particolare, caratterizzata da coste pronunciate e una superficie irregolare che ricorda quasi una piccola zucca. Di dimensioni medio-grandi, può variare dal rosso intenso al rosa salmone, con una polpa succosa, densa e dal sapore dolce ma deciso.

Questo pomodoro è molto apprezzato per la sua ricchezza di sapore e per la consistenza carnosa, ideale sia per essere consumato fresco, in insalate e piatti freddi, sia per la preparazione di sughi e conserve.

Benefici

  • Ricco di licopene, un potente antiossidante che aiuta a proteggere le cellule dai danni ossidativi.
  • Fonte di vitamina C e vitamina A, importanti per il sistema immunitario e la salute della pelle.
  • Apporta potassio, utile per la salute cardiovascolare e l’equilibrio idrico.
  • Contiene fibre che favoriscono la digestione e la regolarità intestinale.
  • Basso contenuto calorico, perfetto per diete equilibrate e sane.
  • Il suo sapore intenso lo rende un alleato prezioso in cucina, valorizzando piatti semplici con gusto e carattere.
CHF 3.50/500 gr

Valori nutrizionali

Valori nutrizionali (per 100 g di pomodoro costoluto fresco)

  • Calorie: circa 18 kcal

  • Carboidrati: circa 3,9 g

  • Zuccheri naturali: circa 2,6 g

  • Proteine: circa 0,9 g

  • Grassi: meno di 0,2 g

  • Fibre: circa 1,2 g

  • Vitamina C: circa 14 mg

  • Potassio: circa 237 mg

  • Licopene: variabile, ma generalmente elevato

  • Acqua: circa 94%

Lo sapevi che?

Curiosità
Il pomodoro costoluto è una varietà storica, coltivata in Italia da generazioni, simbolo della tradizione agricola locale.

Le sue coste pronunciate non sono solo estetiche: aiutano a mantenere la polpa compatta e succosa.

È molto usato per preparare conserve fatte in casa, grazie alla polpa consistente e al sapore ricco.

Spesso coltivato in orti familiari e giardini, è un pomodoro che unisce sapore e bellezza.

Il suo aspetto particolare lo rende un protagonista in tavola, perfetto anche per decorare piatti e buffet.

Stagionalità

Tipicamente in vendità durante questi mesi:
giugnoluglioagostosettembre