Torna a tutti i prodotti

Pak choi

Croccante, tenero, orientale

Il Pak Choi, noto anche come bok choy, è un ortaggio originario della Cina, appartenente alla famiglia delle Brassicacee (come cavoli e broccoli), ma con caratteristiche uniche. Ha una forma elegante, con foglie verdi tenere e lucide e grosse coste bianche, carnose e croccanti. Il suo gusto è delicato ma aromatico, leggermente senapato, perfetto sia crudo che cotto.

In cucina è molto versatile: ottimo saltato in padella con aglio e zenzero, cotto al vapore, grigliato o aggiunto a minestre, ramen, curry e wok. Le foglie si ammorbidiscono facilmente, mentre le coste mantengono una piacevole croccantezza.

Benefici

  • È ricchissimo di antiossidanti, in particolare vitamina C, vitamina A e polifenoli.
  • Contiene glucosinolati, sostanze tipiche dei cavoli che aiutano a depurare il fegato e contrastare l’infiammazione.
  • Apporta calcio, ferro e potassio, preziosi per ossa, muscoli e pressione sanguigna.
  • Ha pochissime calorie ed è perfetto per diete leggere e nutrienti.
  • Favorisce la digestione, grazie alla fibra presente nelle foglie e nelle coste.
  • Aiuta a rinforzare il sistema immunitario e a proteggere la vista, grazie al contenuto di beta-carotene e luteina.
CHF 1.50/Pz

Valori nutrizionali

Valori nutrizionali (per 100 g di pak choi crudo)

  • Calorie: circa 13 kcal

  • Carboidrati: circa 2,2 g

  • Proteine: circa 1,5 g

  • Grassi: meno di 0,3 g

  • Fibre: circa 1 g

  • Vitamina C: circa 45 mg

  • Vitamina A (beta-carotene): circa 2.200 µg

  • Calcio: circa 105 mg

  • Ferro: circa 0,8 mg

  • Potassio: circa 250 mg

  • Acqua: circa 95%

Lo sapevi che?

Curiosità
In Asia viene coltivato e consumato da oltre 1.500 anni, soprattutto in Cina, Corea e Giappone.

È una delle verdure base della cucina orientale, spesso presente nei piatti di strada, nei brodi e nei saltati veloci.

Esistono varietà con foglie più chiare o completamente verdi, ma tutte condividono lo stesso sapore delicato.

È molto resistente al freddo e si coltiva facilmente anche in autunno.

Si può mangiare intero, foglia e costa: ogni parte ha consistenza e gusto differenti.

Stagionalità

Tipicamente in vendità durante questi mesi:
febbraiomarzoaprilemaggiogiugnoluglioagostosettembreottobrenovembre