Torna a tutti i prodotti

Melone retato

Dolce, profumato e croccante

Il melone retato è una varietà molto apprezzata per la sua buccia rugosa, tipicamente ricoperta da un reticolato chiaro e regolare che ne caratterizza l’aspetto. Al suo interno, la polpa è di colore arancione o giallo intenso, succosa, dolce e profumata, perfetta per rinfrescare le calde giornate estive.

Questo melone è coltivato con attenzione per garantire una maturazione ottimale che esalta il suo gusto dolce e la sua consistenza croccante. Ottimo da gustare fresco, da solo o in insalate di frutta, è anche un ingrediente versatile per dessert, centrifugati e aperitivi.

Benefici

  • Ricco di acqua (oltre il 90%), aiuta a mantenere una buona idratazione nei mesi caldi.
  • Fonte naturale di vitamina C, che supporta il sistema immunitario e favorisce la bellezza della pelle.
  • Contiene vitamina A sotto forma di beta-carotene, importante per la salute degli occhi e della pelle.
  • Apporta potassio, utile per il controllo della pressione e la funzione muscolare.
  • È leggero e poco calorico, perfetto per uno spuntino sano e rinfrescante.
  • Favorisce la digestione grazie al suo contenuto di fibre naturali.
CHF 3.00/kg

Valori nutrizionali

Valori nutrizionali (per 100 g di melone retato)

  • Calorie: circa 30 kcal

  • Carboidrati: circa 8 g

  • Zuccheri naturali: circa 7 g

  • Proteine: circa 0,7 g

  • Grassi: meno di 0,2 g

  • Fibre: circa 0,9 g

  • Vitamina C: circa 36 mg

  • Vitamina A (beta-carotene): circa 202 µg

  • Potassio: circa 267 mg

  • Acqua: circa 90–92%

Lo sapevi che?

Curiosità
Il nome “retato” deriva dal tipico disegno a rete che si forma naturalmente sulla buccia durante la crescita.

In Italia è molto diffuso nelle regioni con clima caldo, ma può essere coltivato con successo anche in Ticino, grazie alla qualità del terreno e al microclima favorevole.

Tradizionalmente si mangia fresco, ma è ottimo anche abbinato a prosciutto crudo o formaggi freschi per un contrasto dolce-salato.

La sua polpa dolce e succosa lo rende un ingrediente apprezzato per cocktail estivi e sorbetti naturali.

È uno dei frutti simbolo dell’estate, legato alle giornate di relax e alle tavole all’aperto.

Stagionalità

Tipicamente in vendità durante questi mesi:
aprilemaggiogiugnoluglioagostosettembreottobre