Torna a tutti i prodotti

Melanzane Striate

Bella da vedere, dolce da gustare

La melanzana striata si distingue per il suo aspetto unico e scenografico: una buccia viola chiaro attraversata da striature bianche o lilla, che la rende immediatamente riconoscibile tra le varietà più comuni. La forma è in genere tondeggiante o leggermente ovale, e la polpa chiara e soda è apprezzata per la sua dolcezza naturale e la scarsa presenza di semi.

È una varietà ideale per chi cerca un’alternativa più delicata alla classica melanzana nera. Perfetta per la griglia, per essere infornata intera o a fette, oppure cucinata ripiena, mantiene bene la forma e assorbe i condimenti senza disfarsi. Non necessita quasi mai di salatura preventiva.

Benefici

  • Ha proprietà antiossidanti che contrastano i radicali liberi e supportano la salute delle cellule.

  • È diuretica e depurativa, aiuta a eliminare liquidi in eccesso e tossine.

  • Favorisce una buona digestione, senza appesantire.

  • È povera di calorie e ricca di fibre, ideale in regimi dietetici controllati.

  • La buccia contiene nasunin, un composto utile per proteggere le cellule cerebrali e favorire l’elasticità dei tessuti.

CHF 4.00/kg

Valori nutrizionali

Valori nutrizionali (per 100g di prodotto crudo)

  • Energia: 18 kcal

  • Carboidrati: 3,4 g

  • Proteine: 1,0 g

  • Fibre: 2,5 g

  • Grassi: 0,2 g

  • Fonte di potassio, manganese, vitamina C, vitamina B1 e B6, folati

  • Ricca di antociani nella buccia e flavonoidi che supportano il benessere cardiovascolare

Lo sapevi che?

È conosciuta anche come “melanzana graffiti” o “zebrata”, per l’effetto marmorizzato della buccia.

Più dolce rispetto alla melanzana classica, è molto amata anche da chi in genere non tollera l’amaro delle varietà più tradizionali.

È particolarmente utilizzata nella cucina vegetariana e vegana, grazie alla sua capacità di diventare cremosa pur mantenendo consistenza.

Ottima anche al cartoccio o a barchetta, si presta benissimo a essere farcita con cereali, legumi, formaggi o verdure.

Può essere utilizzata con la buccia, che è tenera e ricca di sostanze benefiche.

Si coltiva principalmente in estate e inizio autunno, quando dà il meglio in termini di sapore e consistenza.

Stagionalità

Tipicamente in vendità durante questi mesi: