Torna a tutti i prodotti

Melanzana Japanese

Fine, delicata e sorprendentemente versatile

La melanzana Japanese è una varietà orientale riconoscibile per la sua forma slanciata, simile a un cetriolo, e la buccia sottile e viola brillante, talvolta tendente al lilla. Rispetto alle melanzane tradizionali, ha una polpa chiara, tenera e quasi priva di semi, che la rende particolarmente dolce e digeribile.

La sua consistenza vellutata e il sapore delicato la rendono perfetta per saltare in padella, cuocere al vapore, grigliare intera oppure per preparare piatti speziati o marinati di ispirazione asiatica. È ideale anche per tagli sottili, senza bisogno di pelarla.

Benefici

  • Favorisce la digestione leggera grazie alla polpa tenera e alla bassa quantità di fibre insolubili.
  • È ricca d’acqua e depurativa, ottima nelle diete estive e detossinanti.
  • Aiuta a regolare la pressione sanguigna grazie al potassio naturalmente presente.
  • I suoi composti antiossidanti naturali aiutano a contrastare l’invecchiamento cellulare.
  • È povera di calorie ma sazia con gusto, ideale per una cucina sana e bilanciata.

CHF 4.00/Kg

Valori nutrizionali

Valori nutrizionali (per 100g di prodotto crudo)

  • Energia: 18 kcal

  • Carboidrati: 3,3 g

  • Proteine: 1,1 g

  • Fibre: 2,5 g

  • Grassi: 0,1 g

  • Contiene potassio, acido folico, vitamina C, manganese

  • Fonte di nasunin, antociani e altri antiossidanti benefici, presenti soprattutto nella buccia

Lo sapevi che?

È originaria del Giappone, dove viene chiamata “nasu”, ed è protagonista di piatti come il nasu dengaku (melanzana grigliata con miso dolce).

A differenza delle varietà occidentali, non ha quasi mai bisogno di essere salata prima della cottura: è già dolce e priva di amarezza.

La buccia sottile è perfettamente commestibile e, una volta cotta, si ammorbidisce senza indurirsi.

Ottima anche al vapore o saltata nel wok con salsa di soia e zenzero, è perfetta nelle preparazioni fusion e leggere.

È una delle melanzane preferite dagli chef vegetariani e vegani per la sua consistenza cremosa e il gusto delicato.

Si cuoce molto velocemente: è sufficiente una breve rosolatura per renderla morbida e saporita.

Stagionalità

Tipicamente in vendità durante questi mesi: