




Cime di Rapa
Croccanti, amarognole e ricche di tradizione
Le cime di rapa sono riconoscibili per il loro sapore leggermente amarognolo, intenso e aromatico, che regala ai piatti un tocco di carattere e genuinità.
Molto utilizzate nella cucina tradizionale pugliese e campana, le cime di rapa si prestano a diverse preparazioni: saltate in padella con aglio e olio, lessate e condite, o come ingrediente principale di pasta e piatti rustici.
Benefici
- Ricche di vitamina C, essenziale per il sistema immunitario e la salute della pelle.
- Contengono vitamina K, importante per la coagulazione del sangue e la salute delle ossa.
- Fonte di fibra alimentare, che favorisce la digestione e la regolarità intestinale.
- Apportano antiossidanti come flavonoidi e carotenoidi, utili per proteggere le cellule dallo stress ossidativo.
- Contengono minerali come calcio, ferro e potassio, fondamentali per il benessere generale.
- Povere di calorie, sono ideali per un’alimentazione sana e bilanciata.