


Cavolo Nero
Un concentrato di salute dal sapore intenso
Il cavolo nero, detto anche “cavolo toscano” o “cavolo palmizio”, è una varietà antica di cavolo dalle foglie lunghe, strette, di un verde molto scuro e dalla superficie bollosa. È un ortaggio tipico dell’Italia centrale, in particolare della Toscana.
Il suo sapore è deciso, leggermente amarognolo, con note terrose che si ammorbidiscono in cottura. È l’ingrediente principale della celebre ribollita, ma può essere utilizzato anche in zuppe, minestre, vellutate, stufati o semplicemente saltato in padella con olio e aglio.
Benefici
- Ricco di vitamina C, utile per il sistema immunitario e la protezione delle cellule.
- Elevato contenuto di vitamina K, importante per la salute delle ossa e la coagulazione del sangue.
- Contiene antiossidanti come i polifenoli e i carotenoidi, che contrastano l’invecchiamento cellulare.
- Fonte di calcio, ferro e potassio, minerali fondamentali per il benessere dell’organismo.
- È un alimento disintossicante e antinfiammatorio, grazie alla presenza di composti solforati.
- Basso in calorie ma ricco in fibre, aiuta la sazietà e la salute intestinale.