Torna a tutti i prodotti

Fiori di Zucca

Delicati e profumati

I fiori di zucca sono i fiori commestibili della pianta di zucca, noti per la loro forma elegante e il colore giallo-arancio intenso. Sono un ingrediente molto apprezzato nella tradizione culinaria italiana e mediterranea, dove vengono utilizzati freschi e con delicatezza per esaltare i piatti con il loro gusto dolce e leggermente erbaceo.

Perfetti per essere farciti, fritti in pastella o aggiunti a zuppe, frittate e risotti, i fiori di zucca sono una vera prelibatezza stagionale, raccolti solitamente tra fine primavera e inizio estate.

Benefici

  • Ricchi di vitamine A e C, che favoriscono il benessere della pelle e il sistema immunitario.
  • Contengono minerali come calcio, ferro e magnesio, importanti per la salute delle ossa e del sangue.
  • Basso contenuto calorico, perfetti per arricchire i piatti senza appesantire.
  • Sono fonte di antiossidanti naturali che aiutano a combattere i radicali liberi.
  • Facilitano la digestione e sono ben tollerati anche da chi ha uno stomaco delicato.
  • La loro leggerezza li rende ideali anche per diete equilibrate e sane.
CHF 0.50/Pz

Valori nutrizionali

Valori nutrizionali (per 100 g di fiori di zucca freschi)

  • Calorie: circa 26 kcal

  • Carboidrati: circa 4,5 g

  • Proteine: circa 1,8 g

  • Grassi: meno di 0,3 g

  • Fibre: circa 1,1 g

  • Vitamina A: circa 3.000 IU (900 µg)

  • Vitamina C: circa 21 mg

  • Calcio: circa 18 mg

  • Ferro: circa 0,7 mg

  • Acqua: circa 93%

Lo sapevi che?

Curiosità
I fiori di zucca sono un ingrediente tradizionale di molte ricette italiane, come i “fiori di zucca fritti” tipici di Roma e del centro Italia.

La raccolta va fatta al mattino presto, quando i fiori sono freschi e chiusi, per conservarne aroma e consistenza.

Esistono fiori maschili e femminili; quelli femminili, più vicini al frutto, sono solitamente più grandi e usati per essere farciti.

I fiori di zucca sono anche usati in alcune culture come ingrediente in zuppe o piatti orientali, per la loro leggerezza e delicatezza.

Vengono spesso consumati freschi, ma possono essere anche conservati in olio o essiccati per usi futuri.

Stagionalità

Tipicamente in vendità durante questi mesi:
aprilemaggiogiugnoluglioagostosettembreottobre