Torna a tutti i prodotti

Cavolo a punta

Tenero, dolce e dalla forma inconfondibile

Il cavolo a punta, chiamato anche cavolo cappuccio a punta, è una varietà antica e delicata del classico cavolo cappuccio. Si riconosce subito per la sua forma conica allungata e le foglie sottili, morbide e di un verde chiaro brillante. Ha un sapore più dolce e delicato rispetto ad altre varietà di cavolo, ed è molto apprezzato per la sua digeribilità.

È ottimo sia crudo che cotto: a crudo dà freschezza e croccantezza a insalate e contorni, mentre cotto – stufato, al vapore, in padella o al forno – diventa tenero e aromatico. Si abbina benissimo a spezie, legumi, patate e carni bianche, ma anche a piatti vegetariani e fermentati come i crauti.

Benefici

  • Ricchissimo di vitamina C, che sostiene il sistema immunitario e protegge le cellule dallo stress ossidativo.
  • Fonte naturale di vitamina K, utile per le ossa e la coagulazione del sangue.
  • Contiene glucosinolati, composti naturali che favoriscono la depurazione e hanno proprietà antinfiammatorie.
  • Aiuta la digestione e la regolarità intestinale grazie all’alto contenuto di fibre.
  • È molto leggero e saziante, perfetto per un’alimentazione equilibrata.
  • Ha un effetto rimineralizzante, grazie alla presenza di potassio, calcio e magnesio.
CHF 3.00/pz

Valori nutrizionali

Valori nutrizionali (per 100g di prodotto crudo)

  • Energia: 25 kcal

  • Carboidrati: 5 g

  • Proteine: 1,3 g

  • Grassi: 0,1 g

  • Fibre: 2,5 g

  • Vitamina C: 45 mg (75% del fabbisogno giornaliero)

  • Vitamina K, acido folico, potassio e antiossidanti naturali

Lo sapevi che?

È uno dei cavoli più digeribili, adatto anche a chi normalmente non tollera le crucifere.

Ha un odore molto più lieve durante la cottura rispetto al cavolo cappuccio tradizionale.

È perfetto per la fermentazione, ad esempio per preparare crauti delicati.

Cresce bene in climi temperati e ama i terreni fertili e ben drenati.

Era molto diffuso nella tradizione agricola locale come primo cavolo della stagione.

Stagionalità

Tipicamente in vendità durante questi mesi: