




Cavolfiore
l’infiorescenza che nutre e depura
Il cavolfiore è una varietà di cavolo appartenente alla famiglia delle Brassicaceae. Si riconosce facilmente per la sua grande infiorescenza compatta, di colore bianco (ma esistono anche varietà viola o verdi), formata da piccole cimette carnose e tenere.
Dal sapore delicato e leggermente dolce, il cavolfiore si presta a mille preparazioni: al vapore, al forno, in padella, in vellutate, come contorno o protagonista di piatti vegetariani. Crudo, conserva al meglio le sue proprietà, ma anche cotto mantiene grande valore nutrizionale.
Benefici
- Ricco di vitamina C, che sostiene il sistema immunitario e aiuta l’assorbimento del ferro.
- Contiene vitamina K e folati, importanti per la salute del sangue e delle ossa.
- Fonte di composti solforati (come il sulforafano), noti per il loro potenziale antiossidante e protettivo.
- Favorisce la detossificazione dell’organismo e sostiene il fegato.
- È molto digeribile, grazie al basso contenuto di zuccheri e grassi.
- Basso apporto calorico, ma elevata sazietà, ideale per diete equilibrate.
- Ricco di fibre, che promuovono la regolarità intestinale.