



Cavoletti di Bruxelles
Piccoli ma potenti
I cavoletti di Bruxelles: scrigni di gusto e salute
I cavoletti di Bruxelles sono delle minuscole gemme verdi appartenenti alla famiglia delle Brassicaceae, come cavoli, broccoli e cavolfiore. Crescono lungo il fusto della pianta come piccole teste compatte, simili a mini cavoli, e si raccolgono in autunno e in inverno.
Dal sapore deciso e leggermente amarognolo, diventano teneri e deliziosi se ben cucinati. Si possono gustare saltati in padella, cotti al vapore, gratinati al forno, stufati o anche arrostiti per esaltarne la dolcezza naturale.
Benefici
- Ricchissimi di vitamina C, per rafforzare il sistema immunitario e contrastare i radicali liberi.
- Contengono vitamina K, importante per le ossa e la coagulazione del sangue.
- Fonte di acido folico, essenziale in gravidanza e per il rinnovamento cellulare.
- Hanno potenti proprietà antiossidanti e detossificanti, grazie ai glucosinolati e al sulforafano.
- Ricchi di fibre, favoriscono la digestione e aiutano il senso di sazietà.
- Poveri di calorie, ma molto nutrienti: ideali per un’alimentazione sana ed equilibrata.