Torna a tutti i prodotti

Cabis Rosso

Croccante, colorato e ricco di energia

Il cavolo cappuccio rosso, conosciuto anche come cabis rosso, è una varietà di Brassica caratterizzata da una testa compatta di foglie di un viola-rosso intenso, dal sapore fresco e leggermente piccante. È molto apprezzato per la sua croccantezza e il suo impatto visivo nei piatti.

Si consuma crudo in insalata per mantenerne vivi colore e nutrienti, oppure cotto in padella, stufato, fermentato (come nei crauti rossi) o al forno. Si abbina perfettamente a mele, noci, cipolle, aceto e spezie.

Benefici

  • Ricchissimo di antociani, pigmenti naturali che proteggono i vasi sanguigni e contrastano lo stress ossidativo.
  • Contiene vitamina C in abbondanza, che rafforza il sistema immunitario.
  • Ottima fonte di vitamina K, utile per le ossa e la coagulazione.
  • Apporta fibre che aiutano la digestione e danno sazietà.
  • Ha effetti depurativi, supporta la funzione epatica e aiuta a eliminare le tossine.
  • Ha un basso contenuto calorico, ideale per alimentazioni leggere e sane.
  • Proprietà antinfiammatorie e antibatteriche, grazie ai composti solforati naturali.
CHF 3.00/1 Pz

Valori nutrizionali

Valori nutrizionali (per 100 g di cavolo cappuccio rosso crudo)

  • Calorie: circa 30 kcal

  • Carboidrati: circa 6,5 g

  • Proteine: circa 1,5 g

  • Grassi: meno di 0,2 g

  • Fibre: circa 2,1 g

  • Vitamina C: circa 55 mg

  • Vitamina K: circa 45 µg

  • Folate (B9): circa 20 µg

  • Calcio: circa 45 mg

  • Potassio: circa 250 mg

  • Antociani: presenti in quantità significativa

  • Acqua: circa 90%

Lo sapevi che?

Curiosità
Il suo colore cambia con il pH: in ambienti acidi vira al rosso, in quelli basici al blu/verde.

È un ingrediente tradizionale in molte cucine europee, dalla Germania alla Slovenia.

Nella cucina naturale è usato anche per colorare piatti in modo naturale.

La fermentazione del cavolo rosso lo rende più digeribile e ne esalta i benefici per la flora intestinale.

In Ticino viene consumato sia crudo che stufato con aceto, mele e cipolla.

La mia stagione è tutto l’anno.

Stagionalità

Tipicamente in vendità durante questi mesi:
gennaiofebbraiomarzoaprilemaggiogiugnoluglioagostosettembreottobrenovembredicembre