Torna a tutti i prodotti

Cabis Bianco

Tradizione, semplicità e versatilità

Il cabis bianco è una delle varietà più diffuse e apprezzate della famiglia dei cavoli. Ha una testa rotonda e compatta, formata da foglie di colore verde chiaro o bianco panna, lisce e croccanti. Il suo sapore è delicato, leggermente dolce e molto fresco, perfetto sia crudo che cotto.

È uno degli ortaggi più versatili: ottimo crudo in insalata, tagliato fine e condito con limone o aceto, oppure stufato, al vapore, in zuppa o nei crauti. Si presta benissimo anche alla fermentazione, che ne valorizza le proprietà probiotiche.

Benefici

  • Ricco di vitamina C, rafforza le difese immunitarie e favorisce l’assorbimento del ferro.
  • Buona fonte di vitamina K, fondamentale per la salute delle ossa e del sangue.
  • Contiene acido folico, utile in gravidanza e per il corretto funzionamento cellulare.
  • Apporta fibre delicate, che migliorano la digestione e danno senso di sazietà.
  • Contiene composti solforati (come i glucosinolati), dalle proprietà antinfiammatorie e protettive.
  • Ha pochissime calorie, ideale per diete leggere e sane.
  • Favorisce la detossificazione dell’organismo e sostiene il metabolismo epatico
CHF 3.00/1 Pz

Valori nutrizionali

Valori nutrizionali (per 100 g di cavolo cappuccio bianco crudo)

  • Calorie: circa 25 kcal

  • Carboidrati: circa 5 g

  • Proteine: circa 1,2 g

  • Grassi: meno di 0,2 g

  • Fibre: circa 2 g

  • Vitamina C: circa 35–40 mg

  • Vitamina K

  • Folati (vit. B9)

  • Calcio: circa 40 mg

  • Potassio: circa 230 mg

Lo sapevi che?

Curiosità
È una delle verdure più antiche coltivate in Europa: se ne trovano tracce già in epoca romana.

È il cavolo più usato per preparare i crauti, un alimento fermentato tradizionale in molte culture.

In Ticino viene spesso tagliato fine e condito con sale, aceto e cumino.

Crudo conserva tutte le sue proprietà nutrizionali, ma anche cotto rimane molto benefico.

Si conserva a lungo ed è perfetto per le preparazioni invernali.

Stagionalità

Tipicamente in vendità durante questi mesi:
gennaiofebbraiomarzoaprilemaggiogiugnoluglioagostosettembreottobrenovembredicembre