Torna a tutti i prodotti

Barba dei Frati

Un’erba primaverile dal sapore fresco e deciso

La barba dei frati, conosciuta anche come agretti, è una pianta erbacea dalla forma filiforme, verde brillante, tenera e croccante. La sua struttura ricorda ciuffi sottili di fili d’erba, da cui il nome evocativo. Cresce bene in terreni sabbiosi e anche salmastri, caratteristica che ne influenza leggermente il gusto.

Viene raccolta quando è ancora giovane, prima che le foglie si irrigidiscano. Il suo sapore è delicatamente acidulo, con una nota minerale e salina, perfetto per preparazioni semplici che ne esaltano la freschezza.

Benefici

  • Ricca di fibre, favorisce la regolarità intestinale e la depurazione dell’organismo.
  • Contiene vitamina A e C, oltre a folati e alcune vitamine del gruppo B.
  • È fonte di potassio, calcio, ferro e magnesio, utili per il tono muscolare e la salute ossea.
  • Ha proprietà diuretiche e alcalinizzanti, ideale nelle diete detox e ipocaloriche.
  • Ha un contenuto calorico molto basso, è sazianti e digeribile.
CHF 1.50/100 gr

Valori nutrizionali

Valori nutrizionali (per 100 g)

  • Calorie: circa 17 kcal

  • Proteine: 1,8 g

  • Grassi: 0,2 g

  • Carboidrati: 2,2 g

  • Fibre: presenti in buona quantità

  • Vitamine: A, C, B3, folati

  • Minerali: potassio, calcio, ferro, magnesio, sodio

Lo sapevi che?

Curiosità
Il nome “barba dei frati” deriva dalla sua forma sottile e arricciata, simile a una barba.

È chiamata anche roscano, riscolo o senape dei monaci, a seconda delle tradizioni locali.

In passato, la pianta veniva utilizzata per produrre soda caustica dalle sue ceneri, utile nella lavorazione del vetro e del sapone.

È una verdura povera ma nobile, riscoperta negli ultimi anni nella cucina gourmet e salutista.

Stagionalità

Tipicamente in vendità durante questi mesi:
marzoaprilemaggio