



Anguria
Dissetante, dolce e simbolo d’estate
L’anguria è il frutto estivo per eccellenza: grande, tondeggiante o ovale, con la buccia verde e striata e la polpa rossa brillante costellata di semi neri (oppure bianca, gialla o senza semi, a seconda delle varietà). Il suo sapore dolce e dissetante, unito all’altissimo contenuto d’acqua, la rende amatissima nelle giornate calde e perfetta da gustare fresca, da sola o in ricette creative.
Si consuma principalmente cruda, a fette o a cubetti, ma è ottima anche in insalate estive con feta o menta, in succhi, sorbetti e granite. Della pianta non si butta via nulla: anche la buccia, in alcune tradizioni, viene usata in conserve e sottaceti.
Benefici
- Altissimo contenuto di acqua (oltre il 90%), ideale per mantenersi idratati durante l’estate.
- Ricca di licopene, un potente antiossidante naturale che contribuisce alla salute della pelle e del sistema cardiovascolare.
- Contiene vitamina C e vitamina A, utili per il sistema immunitario e la salute degli occhi.
- Basso contenuto calorico, perfetta per spuntini leggeri e rinfrescanti.
- Favorisce la diuresi e ha effetto depurativo, aiutando l’organismo a eliminare tossine.
- Contiene citrullina, un amminoacido che può contribuire a migliorare la circolazione sanguigna.